Hackerato il profilo X di Crosetto: finte donazioni per Armani e Gaza
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Hackerato il profilo X di Crosetto: finte donazioni per Armani e Gaza

Guido Crosetto

Attacco hacker al profilo X del ministro Crosetto: post falsi su donazioni in criptovalute per i funerali di Giorgio Armani.

Negli ultimi mesi, la sicurezza digitale dei rappresentanti istituzionali è tornata sotto i riflettori. L’ultimo caso riguarda il ministro della Difesa, Guido Crosetto, il cui profilo personale su X è stato hackerato nella serata del 4 settembre 2025. I cybercriminali hanno pubblicato due post ingannevoli, che chiedevano donazioni in criptovalute: uno per la popolazione di Gaza, l’altro per i presunti funerali dello stilista Giorgio Armani.

Il Ministero della Difesa ha subito chiarito che “i contenuti pubblicati da tale account non sono riconducibili al ministro né al ministero”, aggiungendo che sono in corso indagini da parte delle autorità competenti per il ripristino della sicurezza. Anche Crosetto ha confermato l’attacco, scrivendo sul suo profilo: “Hanno hackerato il mio account. È come se potessero gestirlo contemporaneamente a me. Chiederò di bloccarlo”.

Guido Crosetto
Guido Crosetto – newsmondo.it

I post falsi comparsi sul profilo del ministro

Come riportato da fanpage.it, i messaggi falsi sono apparsi improvvisamente sul profilo verificato di Crosetto. Uno di essi recitava: “Nel corso degli anni Giorgio Armani ha creato una visione che ha esteso dal fashion a ogni aspetto della vita (…). È tempo di ricambiare”. L’invito era a donare criptovalute per una presunta camera ardente, ma il contenuto era completamente inventato.

L’altro post chiedeva contributi economici per aiutare la popolazione di Gaza, anche in questo caso tramite indirizzi di portafogli digitali sospetti. I post sono stati successivamente rimossi, ma alcune fonti riportano che sarebbero riapparsi a intermittenza, aggravando la situazione.

Crosetto e i precedenti: deepfake e truffe audio

Non è la prima volta che Crosetto finisce nel mirino degli hacker. A febbraio 2025, infatti, imprenditori italiani avevano ricevuto telefonate da una voce clonata del ministro. Veniva chiesto di versare un milione di euro su un conto corrente estero per un presunto riscatto di giornalisti italiani rapiti in Medio Oriente. Anche in quel caso, tutto era falso: la voce era stata ricreata con l’intelligenza artificiale.

L’episodio attuale pone nuovi interrogativi sull’efficacia delle misure di sicurezza dei social network, soprattutto per gli account ufficiali e verificati dei membri del governo. In un’epoca in cui deepfake e truffe online diventano sempre più sofisticati, è urgente rafforzare i protocolli di protezione e le strategie di risposta alle emergenze digitali.

Leggi anche
Renzi ricorda Armani e i suoi consigli ma suoi social è polemica: “Che schifo”

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 5 Settembre 2025 12:59

Renzi ricorda Armani e i suoi consigli ma suoi social è polemica: “Che schifo”

nl pixel